
Mercoledì 12 Dicembre 2018, presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali dell’Università Roma Tre si è svolta la Lezione Rossi-Doria 2018 tenuta da Josef Schmidhuber (Vice Direttore della Divisione Commercio e Mercati della FAO).
La Lezione Rossi-Doria 2018 dal titolo “Key Trends and Challenges for Global Agricultural Markets in the Presence of Disruptive Technologies” ha proposto un’analisi a tutto tondo delle forze che saranno in campo per i prossimi dieci anni e oltre nei mercati agricoli globali e dei risultati che queste verosimilmente produrranno.
Le previsioni offerte dal lavoro congiunto dell’OCSE e della FAO sono state discusse anche alla luce della Agenda for Sustainable Development (SDGs) sia in termini di impatto ambientale che rispetto al tema della fame e della malnutrizione.

Si tratta dello scenario comunemente definito dell’“agricoltura 4.0” che modificherà i mercati agricoli e alimentari e che potrebbe contribuire al raggiungimento dei Sustainable Development Goals.
Questo paradigma include tecnologie radicalmente nuove quali l’intelligenza artificiale il cosiddetto machine learning e la Distributed Ledger Technology per le quali verrà discusso il potenziale contributo alla realizzazione degli obbiettivi dell’Agenda SDGs.

Le slides della Lezione di Josef Schmidhuber sono disponibili al seguente link.
