Conference “The Uncharted Waters of International Trade”, July 14th, 2025
In the context of the 5th Giovanni Anania summer school, there is the possibility to follow the opening conference online. Link available in the news.
SPECIAL TOPICAL SEMINAR con E. Bernardi (Centro Spinelli, Sapienza)
Il 20 maggio, ore 14, si terrà il seminario "Next Generation EU and Marshall Plan: a parallelism in historical perspective" tenuto da E. Bernardi (Centro Spinelli, Sapienza).
[RIMANDATO] Lezione Rossi-Doria 2025: Roberta Piermartini (WTO)
Giovedì 10 Aprile 2025 presso l'AULA 7 e online avrà luogo la Lezione Rossi-Doria 2025 tenuta da Roberta Piermartini, Chief of Trade Costs Analysis (WTO)
Guest lectures di R.Crescenzi (LSE) e P.Veneri (GSSI)
Venerdì 29 novembre e lunedì 2 dicembre nell'ambito del [...]
Presentazione del libro “Regional policy: theory and practice”
Il 25 novembre 2024 si terrà la presentazione del [...]
Keynote Lecture di Saul Estrin (LSE)
Lunedì 16 settembre, nell'ambito del workshop a porte chiuse [...]
TAVOLA ROTONDA: Digitalizzazione delle imprese e Industria 4.0. Valutazioni dell’impatto.
La Scuola di formazione specialistica VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE POLITICHE [...]
Lezione Rossi-Doria 2024: Lucrezia Reichlin
Giovedì 21 Marzo 2024 presso la Sala delle Lauree [...]
Scuola di Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche – TAVOLA ROTONDA conclusiva
La Scuola di formazione specialistica VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE POLITICHE [...]
Lezione Rossi-Doria 2022: Thomas W. Hertel
Giovedì 17 Novembre 2022 presso la Sala delle Lauree [...]
Scuola di Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche – lezione conclusiva di DANIELA VURI
La Scuola di formazione specialistica VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE POLITICHE [...]
“PNRR E VALUTAZIONE” – Lezione di LUIGI GUISO (23 Settembre 2022)
La V Edizione della Scuola di formazione specialistica VALUTAZIONE [...]
FOLLOW-UP del Workshop Internazionale “European Trade Policy and Global Value Chains” – ROMA, 10 GIUGNO 2022
Si pubblicano gli interventi tenuti nel corso del VI [...]
Workshop “Il Mezzogiorno nell’analisi della Banca d’Italia: i divari territoriali, il cambiamento strutturale, le imprese”
MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 si è svolto, presso la Scuola [...]
Lezione Rossi-Doria 2021: “La trasformazione energetica. Una svolta economica, geopolitica, sociale”
Mercoledì 24 Novembre 2021 alle ore 15, presso la Sala [...]
Lezione Rossi-Doria 2019: Enrico Letta (Scuola di Affari Internazionali dell’Università Sciences Po di Parigi)
Le Lezioni Rossi-Doria, tenute con cadenza annuale a partire dal [...]
XVII Workshop annuale SIEPI, Università Roma Tre, 31 Gennaio – 1 Febbraio 2019
Società Italiana di Economia e Politica Industriale XVII WORKSHOP ANNUALE [...]
Lezione Rossi-Doria 2018: Josef Schmidhuber (FAO) Key Trends and Challenges for Global Agricultural Markets in the Presence of Disruptive Technologies
Le Lezioni Rossi-Doria, tenute con cadenza annuale a partire dal [...]
Seconda Scuola Estiva Giovanni Anania su Evidence-Based Policy Making
- Call for Applications - Extended Deadline - Call for [...]
Workshop Contrattazione Collettiva, Mercato del Lavoro, Produttività
Martedì 10 Aprile 2018 Workshop Contrattazione collettiva, mercato del lavoro, produttività [...]
Quinto Worskhop su Catene Globali del Valore: Updating our Knowledge on Global Value Chains. (22-23 Marzo 2018)
Fifth Worskhop on Global Value Chains. Updating our Knowledge on [...]
Lezione Rossi-Doria 2017: Giancarlo Corsetti (Cambridge University), L’economia delle nuove relazioni internazionali
Centro Ricerche Economiche e Sociali Manlio Rossi-Doria, Università Roma Tre [...]
Anna Giunta: 12° Conferenza Nazionale di Statistica
22 giugno 2016 Intervento di Anna Giunta, Università Roma [...]
Presentazione del libro: Agricoltura-mondo. La storia contemporanea e gli scenari futuri, di Guido Fabiani
Il Presidente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura Prof. Giorgio Cantelli [...]
Prima Scuola Estiva Giovanni Anania su Evidence-Based Policy Making.
Regional Trade Agreements: Implications for the EU Agriculture and Rural [...]
Prima Scuola Estiva Giovanni Anania su Evidence-Based Policy Making
Per onorare Giovanni Anania, improvvisamente scomparso il 15 Luglio 2015, [...]
Quarto Workshop Italy in the GVCs. Country, Regions and Firms Analyses
Workshop Italy in the GVCs. Country, Regions and Firms Analyses [...]
Lezione Dottorale: Global Value Chains and Development: Governance, Upgrading and Emerging Economies
Prima di due Lezioni Dottorali su sviluppo globale e locale tenute [...]
Lezione Rossi-Doria 2016: Anil Markandya, The EU 2015 Low-Carbon Strategy: Which Policy Design?
LEZIONE ROSSI-DORIA 2016 THE EU 2050 LOW-CARBON STRATEGY: WHICH POLICY [...]
EXPO 2015 – Il commercio agroalimentare mondiale e il ruolo del Made in Italy
Il convegno è organizzato nell'ambito di EXPO 2015 dall'Università Roma [...]
Terzo Workshop Global Value Chains. Firms, Trade and Policy Implications (10-11 Dicembre 2015) – Programma Finale
GLOBAL VALUE CHAINS. Firms, Trade and Policy Implications Italian Trade Study [...]
EXPO 2015 – Woman in Parliaments Global Forum: Women in Agricultural Development, Fight Against Food Waste, Nutrition and Health
Organizzato da Woman in Parliaments Global Forum (WIP), in collaborazione [...]
Lezione Rossi-Doria 2015: Jobs versus Environment? Assessing the Jobs-Environment Relationship in the US, Michael Ash.
Lezione Rossi-Doria 2015: Jobs versus Environment? Assessing the jobs-environment relationship [...]
Presentazione del libro: I sistemi produttivi locali, a cura di Massimo Omiccioli
Presentazione del libro: I sistemi produttivi locali, a cura di [...]
Secondo Workshop Global Value Chains. Perception, Reality and Measurement
Relatore ospite: Tim Sturgeon, MIT Industrial Performance Center (IPC) Global [...]
Lezione Rossi-Doria 2014. Carlo Trigilia, Cultura, Istituzioni e Sviluppo. La Lezione di Max Weber e il Neo-Istituzionalismo
Lezione Rossi-Doria 2014 Carlo Trigilia, Università di Firenze. Cultura, istituzioni [...]
Primo Workshop Global Value Chains for Food and Nutrition Security 25-26 settembre 2014
Organizzatori: Center on Globalization, Governance, & Competitiveness International Food Policy [...]