Circa Centro Rossi-Doria

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Centro Rossi-Doria ha creato 175 post nel blog.

Scuola di Formazione Specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche.” Replica della quinta edizione

2022-11-18T17:08:23+01:00

La replica della quinta edizione della Scuola di formazione specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche. Concetti, Metodi e Applicazioni” si terrà on line nella settimana dal 28 novembre al 2 dicembre 2022. La Scuola approfondisce alcune delle principali tecniche di valutazione controfattuale delle politiche pubbliche, in particolare industriali e territoriali, utilizzando un approccio teorico (concetti e metodi – sessione della mattina) e pratico (applicazioni – sessione pomeridiana). Sono previste agevolazioni per student* / dottorand* / assegnist* di ricerca. Le lezioni si terranno in lingua italiana. Il programma completo della replica della quinta edizione è consultabile qui Per maggiori informazioni: crdschool@uniroma3.it Comitato Scientifico: Mara Giua, [...]

Scuola di Formazione Specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche.” Replica della quinta edizione2022-11-18T17:08:23+01:00

Lezione Rossi-Doria 2022: “Evidence-based policies: Economic models, data and research institutions to tackle future challenges”

2022-11-17T10:46:39+01:00

Giovedì 17 Novembre 2022 alle ore 15:30 presso la Sala delle Lauree della Scuola di Economia e Studi Aziendali dell'Università Roma Tre, si è terrà la Lezione Rossi-Doria 2022 “Evidence-based policies: Economic models, data and research institutions to tackle future challenges” a cura di Thomas W. Hertel Distinguished Professor and Executive Director Center for Global Trade Analysis Purdue University Saluti istituzionali Valeria Costantini, Direttore Dipartimento di Economia Università Roma Tre Guido Fabiani, Presidente Centro Rossi-Doria Introduce Luca Salvatici, Università Roma Tre e Centro Rossi-Doria Coordina Anna Carbone, Università della Tuscia e Centro Rossi-Doria Scarica la locandina dell’evento Info: centro.rossidoria@uniroma3.it - www.centrorossidoria.it [...]

Lezione Rossi-Doria 2022: “Evidence-based policies: Economic models, data and research institutions to tackle future challenges”2022-11-17T10:46:39+01:00

“PNRR E VALUTAZIONE” – Lezione di LUIGI GUISO (23 Settembre 2022)

2022-10-14T16:12:30+02:00

La V Edizione della Scuola di formazione specialistica VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE POLITICHE PUBBLICHE: CONCETTI, METODI, APPLICAZIONI si è chiusa con successo venerdì 23 settembre 2022, con la Lectio Magistralis "PNRR e VALUTAZIONE" tenuta da Luigi Guiso (EIEF, Segreteria Tecnica del PNRR). La lezione si  è svolta presso l'aula 10 della Scuola di Economia e Studi Aziendali dell'Università Roma Tre. La registrazione integrale della lezione è disponibile a questo link. Per maggiori informazioni consulta la locandina Grazie a tutt* l* partecipanti per la loro presenza e lo stimolante dibattito! Nella foto, in ordine da sinistra a destra: Luca Salvatici (Università Roma Tre, Centro [...]

“PNRR E VALUTAZIONE” – Lezione di LUIGI GUISO (23 Settembre 2022)2022-10-14T16:12:30+02:00

Scuola di Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche – lezione conclusiva di LUIGI GUISO

2022-10-17T17:07:28+02:00

La Scuola di formazione specialistica VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE POLITICHE PUBBLICHE: CONCETTI, METODI, APPLICAZIONI invita a partecipare alla lezione conclusiva dal titolo: "PNRR e VALUTAZIONE" tenuta da Luigi Guiso (EIEF, Segreteria Tecnica del PNRR) venerdì 23 settembre alle ore 14:00. La lezione è aperta al pubblico e può essere seguita presso l'AULA 10, (II piano) della Scuola di Economia e Studi Aziendali, (via Silvio D’amico 77, Roma) o in streaming al seguente link. Per maggiori informazioni consulta la locandina

Scuola di Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche – lezione conclusiva di LUIGI GUISO2022-10-17T17:07:28+02:00

GDS17 – Ventiseiesimo incontro – 04/07/2022

2024-04-01T20:38:49+02:00

Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcunз accademicз delle Università Roma Tre e Sapienza. Il ventiseiesimo incontro si svolgerà interamente online il 4 Luglio sulla piattaforma MS Teams.

GDS17 – Ventiseiesimo incontro – 04/07/20222024-04-01T20:38:49+02:00

FOLLOW-UP del Workshop Internazionale “European Trade Policy and Global Value Chains” – ROMA, 10 GIUGNO 2022

2022-10-14T16:19:44+02:00

Si pubblicano gli interventi tenuti nel corso del VI Workshop sulle Catene Globali del Valore - "European Trade Policy and Global Value Chains" International Workshop, organizzato nell'ambito dell'Erasmus+ Jean Monnet Project "Understanding European Economic Policy: Towards a Deeper Union" (Roma 10 Giugno 2022). FULL_PROGRAMME_VI Workshop GVCs BOOK_OF_ABSTRACTS_VI Workshop GVCs KEY_MESSAGES_VI Workshop GVCs WELCOME ADDRESS BY ELEONORA PIERUCCI (Università degli Studi Roma Tre. Coordinatrice Accademica dell'Erasmus+ Jean Monnet Project "Understanding European Economic Policy: Towards a Deeper Union"). SESSIONE 1 - Chair: ANNA GIUNTA (Università degli Studi Roma Tre, Centro Manlio-Rossi Doria) 01_Piccardi Tajoli Vitali__Paper presentation by Lucia Tajoli 01_Piccardi Tajoli Vitali_Discussion [...]

FOLLOW-UP del Workshop Internazionale “European Trade Policy and Global Value Chains” – ROMA, 10 GIUGNO 20222022-10-14T16:19:44+02:00

Scuola di Formazione Specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche.” Quinta Edizione

2022-10-14T16:20:08+02:00

I termini per la presentazione delle domande di partecipazione scadono il 15 luglio 2022. Per maggiori informazioni: crdschool@uniroma3.it

Scuola di Formazione Specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche.” Quinta Edizione2022-10-14T16:20:08+02:00

Workshop Internazionale “European Trade Policy and Global Value Chains” – ROMA, 10 GIUGNO 2022

2022-06-27T11:38:49+02:00

Il Sesto Workshop sulle Catene Globali del Valore è organizzato dal Centro Manlio Rossi-Doria nell'ambito dell'Erasmus+ Jean Monnet Project "Understanding European Economic Policy: Towards a Deeper Union”, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, Fondazione Manlio Masi, e Università degli Studi del Sannio. Si terrà in presenza presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali dell'Università degli Studi Roma Tre. Il 18 Febbraio 2021, la Commissione Europea ha definito la sua nuova strategia commerciale per i prossimi anni. Tale strategia include un rinnovato focus nel corroborare il multilateralismo e nel riformare le regole del commercio globale al fine di assicurarne l'equità [...]

Workshop Internazionale “European Trade Policy and Global Value Chains” – ROMA, 10 GIUGNO 20222022-06-27T11:38:49+02:00

Il Centro Manlio Rossi-Doria ricorda Marcello Gorgoni

2022-10-14T16:20:53+02:00

Con profonda tristezza, informiamo tutte le amiche e gli amici del Centro Manlio Rossi-Doria che ieri, 5 maggio 2022, dopo una lunga e dolorosa malattia, si è spento nella sua casa Marcello Gorgoni, all’età di 78 anni. Marcello si è formato alla scuola del Centro di Portici sotto la guida di Manlio Rossi-Doria, successivamente è stato tra i fondatori dell’Associazione Rossi-Doria e poi membro del Centro Rossi-Doria di Roma Tre. Gli interessi di ricerca e gli scritti di Marcello hanno ruotato attorno ai temi dell’agricoltura, dello sviluppo economico, della povertà, dell’insicurezza alimentare e delle interazioni urbano-rurali, in una forte dimensione internazionale. [...]

Il Centro Manlio Rossi-Doria ricorda Marcello Gorgoni2022-10-14T16:20:53+02:00

GDS17 – Venticinquesimo incontro – (09/05/2022)

2022-10-14T16:21:03+02:00

Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcunз accademicз delle Università Roma Tre e Sapienza. Il venticinquesimo incontro si svolgerà interamente online il 9 Maggio sulla piattaforma MS Teams.

GDS17 – Venticinquesimo incontro – (09/05/2022)2022-10-14T16:21:03+02:00
Torna in cima