Circa Centro Rossi-Doria

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Centro Rossi-Doria ha creato 177 post nel blog.

Seminario: On the economic and health impact of the Covid-19 shock on Italian regions

2021-02-11T10:16:38+01:00

Dipartimento di Economia e Centro Ricerche Economiche e Sociali Manlio Rossi-Doria Seminario: On the economic and health impact of the Covid-19 shock on Italian regions: A value-chain approach Qui la presentazione Ferraresi, T., Ghezzi, L., Vanni, F., Guerini, M., Lamperti, F., Reissl, S., Fagiolo, G., Caiani, A., Napoletano, M., Roventini, A. Introduce e coordina: Luca Salvatici (Università Roma Tre e Centro Rossi-Doria)   In this work, we evaluate the exposure of Italian regions to the risk associated with the spread of COVID-19 through a two-step value-chain approach. First, we estimate the degree of participation of Italian regions in a plurality of [...]

Seminario: On the economic and health impact of the Covid-19 shock on Italian regions2021-02-11T10:16:38+01:00

GDS17 – Diciassettesimo Incontro (11/01/2021)

2021-03-09T08:30:54+01:00

  .              Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcuni accademici delle Università Roma Tre e Sapienza. Il GDS17 si pone come luogo di discussione e di dibattito e coinvolge, in un modo partecipativo ed informale, professori, ricercatori, dottorandi ed esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e proposte e delineare assieme un piano di iniziative (inclusi dibattiti, ricerche, progetti) da sviluppare nel corso dell’anno. Per il periodo 2019-2022, il GDS17 gode del supporto Erasmus + Jean Monnet Project Per informazioni: gds17roma@gmail.com Il diciassettesimo incontro si è [...]

GDS17 – Diciassettesimo Incontro (11/01/2021)2021-03-09T08:30:54+01:00

GDS17 – Sedicesimo Incontro (07/12/2020)

2021-03-09T08:31:04+01:00

  .                Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcuni accademici delle Università Roma Tre e Sapienza. Il GDS17 si pone come luogo di discussione e di dibattito e coinvolge, in un modo partecipativo ed informale, professori, ricercatori, dottorandi ed esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e proposte e delineare assieme un piano di iniziative (inclusi dibattiti, ricerche, progetti) da sviluppare nel corso dell’anno. Per il periodo 2019-2022, il GDS17 gode del supporto Erasmus + Jean Monnet Project Per informazioni: gds17roma@gmail.com   Il sedicesimo [...]

GDS17 – Sedicesimo Incontro (07/12/2020)2021-03-09T08:31:04+01:00

GDS17 – Quindicesimo Incontro (05/10/2020)

2021-03-09T08:31:15+01:00

  .                Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcuni accademici delle Università Roma Tre e Sapienza. Il GDS17 si pone come luogo di discussione e di dibattito e coinvolge, in un modo partecipativo ed informale, professori, ricercatori, dottorandi ed esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e proposte e delineare assieme un piano di iniziative (inclusi dibattiti, ricerche, progetti) da sviluppare nel corso dell’anno. Per il periodo 2019-2022, il GDS17 gode del supporto Erasmus + Jean Monnet Project Per informazioni: gds17roma@gmail.com   Il quindicesimo [...]

GDS17 – Quindicesimo Incontro (05/10/2020)2021-03-09T08:31:15+01:00

Scuola internazionale “Valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche.” Edizione 3.2

2021-02-09T15:57:38+01:00

L'edizione 3.2 della Scuola Internazionale di formazione specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche. Concetti, Metodi e Applicazioni” si terrà quest’anno in modalità online dal 12 al 16 Ottobre 2020.  Maggiori informazioni qui.

Scuola internazionale “Valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche.” Edizione 3.22021-02-09T15:57:38+01:00

Lezione inaugurale “La cultura della valutazione”. Dott. Raffaello Bronzini

2021-01-27T13:13:08+01:00

Il 12 Ottobre 2020 alle 10:30 ha inizio la Scuola Internazionale di Formazione Specialistica "Valutazione dell'Impatto delle Politiche Pubbliche. Concetti, Metodi, Applicazioni" (Edizione 3.2) organizzata dal Centro Rossi-Doria e dal Dipartimento di Economia, Università Roma Tre. La lezione inaugurale "La cultura della valutazione" sarà tenuta da Raffaello Bronzini (Banca d'Italia) e può essere seguita a partire da questo link  

Lezione inaugurale “La cultura della valutazione”. Dott. Raffaello Bronzini2021-01-27T13:13:08+01:00

GDS17 – Quattordicesimo Incontro (08/06/2020)

2021-03-09T08:31:24+01:00

  .                Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcuni accademici delle Università Roma Tre e Sapienza. Il GDS17 si pone come luogo di discussione e di dibattito e coinvolge, in un modo partecipativo ed informale, professori, ricercatori, dottorandi ed esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e proposte e delineare assieme un piano di iniziative (inclusi dibattiti, ricerche, progetti) da sviluppare nel corso dell’anno. Per il periodo 2019-2022, il GDS17 gode del supporto Erasmus + Jean Monnet Project Per informazioni: gds17roma@gmail.com Il quattordicesimo incontro [...]

GDS17 – Quattordicesimo Incontro (08/06/2020)2021-03-09T08:31:24+01:00

GDS17 – Tredicesimo Incontro (25/05/2020)

2021-03-09T08:31:33+01:00

.              Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma a dicembre 2017 da alcuni accademici delle Università Roma Tre e Sapienza. Il Gruppo si pone come luogo di discussione e di dibattito e coinvolge, in un modo partecipativo ed informale, professori, ricercatori, dottorandi ed esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e proposte e delineare assieme un piano di iniziative (inclusi dibattiti, ricerche, progetti, etc.) da sviluppare nel corso dell’anno. Il tredicesimo incontro si terrà online il 25 maggio 2020; Il tredicesimo incontro del GDS17 si è svolto online il [...]

GDS17 – Tredicesimo Incontro (25/05/2020)2021-03-09T08:31:33+01:00

Scuola internazionale “Valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche.” Edizione 3.1

2021-03-09T08:27:15+01:00

L'edizione 3.1 della Scuola Internazionale di formazione specialistica “Valutazione dell’Impatto delle Politiche Pubbliche. Concetti, Metodi e Applicazioni” si terrà quest’anno in modalità online dal 6 al 10 luglio 2020. Scadenza candidature 15 Giugno. Maggiori informazioni qui.

Scuola internazionale “Valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche.” Edizione 3.12021-03-09T08:27:15+01:00

Scuola internazionale "Impact Evaluation of development policies.”

2021-01-29T13:09:39+01:00

La scuola internazionale di formazione specialistica in lingua inglese “Impact Evaluation of development policies: concepts, methods and applications” si terrà dal 22 Giugno al 3 Luglio 2020 in modalità telematica ed è organizzata dall’ICID (Italian Centre for International Development) in partnership con il Centro Ricerche Rossi-Doria. Ulteriori informazioni qui.

Scuola internazionale "Impact Evaluation of development policies.”2021-01-29T13:09:39+01:00

Terza Scuola Estiva Giovanni Anania

2021-01-27T13:23:44+01:00

13-17 Luglio 2020 Terza Scuola Estiva intitolata a Giovanni Anania su Evidence-Based Policy Making. "Machine Learning techniques in agricultural, food and environmental policy analysis" – Rende (CS), Italia Per onorare Giovanni Anania, improvvisamente scomparso il 15 Luglio 2015, l’Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata (AIEAA), il Centro Rossi-Doria e l’Università della Calabria, organizzano una Scuola Estiva per Dottorandi e giovani ricercatori, oggetto della costante attenzione di Giovanni nella sua attività di mentore.COMITATO SCIENTIFICO Anna Carbone, Tuscia University Thomas Heckelei, University of Bonn Rosanna Nisticò, University of Calabria Donato Romano, University of Florence Luca Salvatici, Roma Tre University Paolo Sckokai, Università Cattolica [...]

Terza Scuola Estiva Giovanni Anania2021-01-27T13:23:44+01:00

GDS17 – Dodicesimo Incontro (03/02/2020)

2021-03-09T08:31:42+01:00

  .              Il GDS17 è un gruppo di studio sull’impatto delle politiche, fondato a Roma l’11 Dicembre 2017 da alcuni accademici delle Università Roma Tre e Sapienza. Il GDS17 si pone come luogo di discussione e di dibattito e coinvolge, in un modo partecipativo ed informale, professori, ricercatori, dottorandi ed esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e proposte e delineare assieme un piano di iniziative (inclusi dibattiti, ricerche, progetti) da sviluppare nel corso dell’anno. Per il periodo 2019-2022, il GDS17 gode del supporto Erasmus + Jean Monnet Project Per informazioni: gds17roma@gmail.com   Il dodicesimo incontro si [...]

GDS17 – Dodicesimo Incontro (03/02/2020)2021-03-09T08:31:42+01:00
Torna in cima